“Monteverde”: la nuova commedia romantica che conquista le famiglie

 Dal 16 giugno alle 20:30 su Las Estrellas, è arrivata Monteverde, la nuova telenovela di Lucero Suárez che segna il ritorno alla commedia familiare leggera, dopo il successo di Fugitivas. Si tratta di un remake della cilena “Isla Paraíso” (2018), adattato per il pubblico messicano con l’aiuto della produttrice Jimena Merodio e le sceneggiature firmate da Luis Reynoso e Guillermo Orta.



Due gemelle, una fuga e un villaggio senza donne

La protagonista è África Zavala, in un doppio ruolo: interpreta Carolina, una donna costretta a fuggire con il figlio dopo essere stata coinvolta in una frode commessa dal marito, e Celeste, sua sorella gemella, una suora impegnata in un progetto di rinascita sociale. Carolina si rifugia nel convento e accetta di sostituire Celeste in un viaggio verso Monteverde, una cittadina remota abitata esclusivamente da uomini, dove dovrà prendere parte al cosiddetto “Progetto Génesis”. Qui incontra Oscar León (Gabriel Soto), un uomo amareggiato che, dopo essere stato lasciato dalla moglie, ha sviluppato un forte risentimento verso le donne e si rifiuta di assumerle o accoglierle nel paese. Il loro primo incontro è tutt’altro che romantico, e Carolina medita subito di fuggire… ma il destino ha altri piani.


Tra risate e romanticismo: la firma di Lucero Suárez

Fin dalle prime puntate, Monteverde ha riportato gli spettatori nell’amatissimo “universo Suárez”, fatto di colori, volti familiari e buon umore. La serie ricorda atmosfere e spirito di titoli come Zacatillo, Amorcito Corazón e La Vecina, e riesce a coniugare commedia, romanticismo e riflessione sociale con grande leggerezza.

Oltre a Zavala e Soto, il cast include nomi amatissimi dal pubblico come Cynthia Klitbo, Ana Patricia Rojo, Alejandro Ibarra, Arturo Carmona, Fernanda Urdapilleta, Óscar Bonfiglio, Ana Karen Parra, Ara Saldívar, María Alicia Delgado, e tanti altri.


Una telenovela per tutta la famiglia

Monteverde si propone come una commedia corale, fresca e adatta a ogni età, capace di offrire un momento di svago a fine giornata. La premessa, giocata sul contrasto tra un paese maschilista e un gruppo di donne determinate a cambiarlo, è trattata con tono ironico ma mai superficiale.

Con un cast numeroso e ben affiatato, una trama dinamica e il tocco inconfondibile di Lucero Suárez, Monteverde si candida a diventare una delle telenovelas più amate dell’estate 2025.


Commenti