Il 29 settembre 2025, nella suggestiva cornice dell’hacienda La Ventilla a San Luis Potosí, si è svolta la cerimonia ufficiale che ha segnato l’inizio delle riprese di Mi Rival, la nuova produzione firmata Carmen Armendáriz per TelevisaUnivision. Il progetto, liberamente ispirato alla storia radiofonica di Inés Rodena Cuando la rival es una hija, e a La malquerida del 2014 con Christian Meier e Victoria Ruffo, si annuncia come uno dei titoli più attesi del prossimo anno, pronto a conquistare il pubblico con una storia intensa e controversa.
Una trama di passioni e conflitti
Il melodramma ruota attorno al complesso legame tra Paloma Cruz (Alejandra Barros) e sua figlia Bárbara (Ela Velden), entrambe innamorate dello stesso uomo, Renato Tirado (Sebastián Rulli). Mentre Paloma farà di tutto per trattenere l’amore della sua vita, Bárbara sfiderà le convenzioni pur di conquistarlo, dando vita a un triangolo amoroso capace di scuotere equilibri familiari e morali.
Secondo Sebastián Rulli, Renato è “un uomo rispettabile, con un passato oscuro che preferisce dimenticare, ma che il destino lo obbligherà ad affrontare”. L’attore ha inoltre sottolineato la profondità della scrittura dell'adattamento: “Ogni personaggio ha motivazioni comprensibili, senza facili giudizi di giusto o sbagliato”.
Per Ela Velden, Bárbara rappresenta “una giovane coraggiosa e indipendente, che non si lascia controllare da nessuno”. L’attrice ha messo in evidenza anche la scelta stilistica della produzione: “Tutto viene girato in esterni con luci naturali, senza l’artificialità delle riprese in studio. È un approccio realistico che dà autenticità alla storia”.
Alejandra Barros, entusiasta del ritorno da protagonista, ha invece descritto Mi Rival come “una storia complessa che affronta questioni morali spinose, dall’amore intergenerazionale alla rivalità madre-figlia: temi che offriranno al pubblico molti spunti di riflessione e dibattito”.
La produzione
Dopo successi come La usurpadora (2019), La madrastra (2022) ed El precio de amarte, Carmen Armendáriz conferma la sua impronta di qualità scegliendo di girare l’intera telenovela in location autentiche di San Luis Potosí. Una decisione che regalerà al progetto un tono organico e vicino alla realtà, avvicinando lo spettatore al vissuto dei personaggi. La regia è affidata a Enrique Arroyo ed Héctor “El Oso” Márquez, mentre le sceneggiature portano la firma di un consolidato team creativo: Perla Farias, Verónica Suárez, Basilio Álvarez e Felipe Silva.
Accanto al trio protagonista, Mi Rival vanta un cast numeroso e di alto profilo, tra cui Arturo Peniche, Ana Bertha Espín, Martha Julia, Marco Treviño, Alejandro de la Madrid, Jorge Caballero, Ignacio Guadalupe, Nicolás Pous, Edward Castillo, Cinthia Aparicio, Mercedes Hernández, Karla Mora, oltre a molti altri volti noti al pubblico delle telenovelas.
La telenovela sarà composta da 50 episodi e arriverà nel corso del 2026 sulle piattaforme ViX e Univision, per poi approdare in Messico dal 30 marzo nella prima serata di Las Estrellas, sostituendo Doménica Montero. Con i suoi temi forti, un cast stellare e una produzione che punta a un linguaggio visivo naturale e coinvolgente, Mi Rival si prepara a diventare uno dei melodrammi più discussi e seguiti del prossimo anno.




Commenti
Posta un commento