1.
Mariana Villarreal è una ragazza di diciassette anni, cresciuta in un villaggio rurale insieme al padre, Leonardo. Dopo la morte della madre, ha vissuto nel ranch di famiglia sotto il dominio della matrigna Irma, una donna fredda e manipolatrice che, insieme al suo amante Diego — che presenta a tutti come suo cugino — complotta per impossessarsi dell’eredità di Leonardo, ormai paralizzato e caduto nell’alcolismo a seguito di un incidente.
Diego, pur fingendo ostilità nei confronti di Mariana, nutre per lei un’attrazione segreta. Sentendo avvicinarsi la fine, e convinto da Irma di non aver più il patrimonio di un tempo, Leonardo decide comunque di lasciare tutto alla figlia. Prima di morire, le dice che, se mai si trovasse in difficoltà, dovrà recarsi a Città del Messico e cercare Luis de la Parra, un suo caro amico che potrà proteggerla e aiutarla a reclamare ciò che le spetta.
2.
Dopo la morte di Leonardo, nel ranch si celebra il funerale dell'uomo. Irma, determinata a tenere Mariana lontana dall’eredità, cerca disperatamente il testamento per nasconderlo. Non riuscendo a trovarlo, si compiace poiché sa di avere finalmente libero accesso ai beni e ai soldi che lei stessa aveva occultato, facendo credere al marito che fossero in rovina.
Senza alcun rimorso, Irma caccia Mariana dal ranch. Diego tenta di opporsi, ma Irma è irremovibile. Intanto, a Città del Messico, Don Alberto, un uomo ricco e generoso, chiede consiglio a padre Adrián sul comportamento del figlio Luis Antonio, un uomo di trentadue anni che dilapida il denaro in feste e vizi, ancora immaturo e incapace di assumersi responsabilità. La moglie di Don Alberto, donna Elena, continua a giustificarne i comportamenti, attribuendo la sua condotta ai postumi di una delusione amorosa.
Mariana arriva in città e riceve l'aiuto di Pato, un ragazzo semplice e di buon cuore che la ospita in casa sua.
Mariana arriva in città e riceve l'aiuto di Pato, un ragazzo semplice e di buon cuore che la ospita in casa sua.
3.
Pato informa Mariana di averle trovato un lavoro come cameriera grazie ad un sacerdote suo amico. Nel frattempo, padre Adrián racconta il passato della ragazza a Don Alberto, spiegando che, pur essendo buona e autentica, Mariana non ha ricevuto alcuna istruzione ed è impulsiva e selvaggia nei modi. Don Alberto, convinto che la sua presenza possa avere un effetto positivo su Luis Antonio, decide di portarla a casa sua.
Quando Mariana arriva nella villa, donna Elena resta sconvolta: la considera rozza, disordinata e priva di educazione, convinta che il marito l’abbia portata lì solo per farle imparare il lavoro domestico. Ma Don Alberto ha un piano diverso: vede in Mariana una figura limpida e sincera, capace — con la sua spontaneità e il suo carattere genuino — di diventare una sorta di sorella e guida morale per Luis Antonio, aiutandolo a ritrovare la strada e a uscire dal circolo vizioso di vizi e malinconia in cui è caduto. Helena si sente a disagio per la situazione, ma Alberto le chiarisce che Mariana farà parte della famiglia, chiedendole persino di sedersi a tavola con loro.
4.
Ester, nipote di donna Elena, conosce Mariana e cerca di convincere lo zio che sia un'arrivista e rimprovera l'uomo per averle dato troppe libertà.
Ester cerca di convincere la zia a cacciare di casa Mariana prima del ritorno di Luis Antonio.
Ester cerca di convincere la zia a cacciare di casa Mariana prima del ritorno di Luis Antonio.
Anche i domestici si lamentano perchè Mariana sembra avere dei privilegi non meritati e non fa nulla tutto il giorno.
5
Mariana racconta a Pato come viene trattata alla villa. Luis Antonio atorna a casa e si scontra proprio con la ragazza. Donna Elena si sente ferita dalla mancanza di attenzione del marito verso il figlio. Don Alberto ordina a Mariana di sedersi a tavola con loro e rimprovera Luis Antonio, ricordandogli che Mariana è sua protetta. Luis Antonio assicura alla madre di aver portato Mariana solo per dare fastidio a lui.

Commenti
Posta un commento